Oltre le barriere e i confini

9-13 dicembre 2018 Luganese / Locarnese / Bellinzonese

“Di confini non ne ho mai visto uno. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone” 

Thor Heyerdahl, esploratore

Una tappa significativa del mio “cammino” è stato l’attraversamento del Monte Ceneri. Confine non scritto sulle cartine, ma che ha influenzato generazioni di ticinesi. Eppure tra non molto sarà proprio grazie a questa montagna che saremo in grado di ridisegnare il volto del nostro Cantone, rendendolo più unito. I primi treni sfrecceranno nel tunnel di base del Ceneri dal 2020 permettendoci davvero di iniziare a parlare di “città Ticino”. Lugano, Bellinzona e Locarno si avvicineranno molto di più, diventando un tutt’uno. L’esperienza nel settore turistico mi ha insegnato che i confini spesso sono delineati in modo chiaro nella mente degli abitanti di un territorio, non in quella di chi lo visita e lo apprezza da turista. Riusciremo a sentirci ticinesi prima che momò, luganesi, bellinzonesi o locarnesi?

Altre storie dal mio
#camminoelettorale

Mendrisiotto

8 dicembre 2018

Il Mendrisiotto e i suoi contrasti

Bigorio - Capriasca

10 dicembre 2018

Una notte in convento

Valle Leventina

14-16 dicembre 2018

Tutti i volti della Leventina

Malcantone

26 gennaio 2019

Il Malcantone in bilico