Mendrisiotto
8 dicembre 2018
14-16 dicembre 2018 Valle Leventina
“I forti fanno ciò che devono fare, e i deboli accettano ciò che devono accettare”.
Tucidide
Nella parte finale del mio viaggio, camminando da Biasca ad Airolo, ho avuto modo di documentare l’eterogeneo paesaggio della Leventina. Pochi chilometri separano l’area dismessa dell’ex Monteforno, testimonianza dello sviluppo industriale degli anni ’40, da veri e propri gioielli paesaggistici come la Piumogna o le gole del Piottino. È proprio lungo la Strada Alta che questa Valle mi ha svelato la sua parte migliore. Luoghi ricchi di testimonianze di un passato che a prima vista sembra così lontano, ma che ancora oggi portiamo nel nostro DNA più profondo. Da qualche decennio questo territorio si trova purtroppo in una zona grigia, in un limbo. Quale futuro dare alla Valle dopo AlpTransit? Quali cantieri potrebbero nascere al di là del raddoppio del tunnel del San Gottardo e del nuovo impianto del Ritom? Queste domande non potranno rimanere per troppo tempo senza una risposta.